Tempi materiali nasce nella primavera 2020 come spazio online di brevi talks dedicati a temi filosofici. Fa parte di Zero-laboratorio di Filosofia, gruppo di studenti ed ex studenti di Venezia che propone seminari e percorsi di approfondimento su diversi temi del panorama filosofico.
Tempi materiali nasce dall’idea che, nonostante in lockdown il tempo non mancasse, era un tempo spesso svuotato della sua qualità di materia, della sua dinamicità e potenza, soffocato dall’immateriale.
Tra i miei interventi uno in particolare è nato dalle ricerche più recenti e longeve:
Rovinato: l’avanzo urbano in Cyprien Gaillard con Alessandro Manfrin, in cui a partire dall’opera dell’artista francese parliamo di rovina, di località, di avanzo. Trattandosi di un tema preciso, magari non conosciuto da tutti, abbiamo realizzato una newsletter introduttiva per i partecipanti.