Augusta è (stata) fiera del vino a Torino

21-11-2023

ARTICOLO COMPLETO SU COOK_INC MAG

Domenica 12 e lunedì 13 dicembre dietro alla porta del civico 0/200 di via Paganini, c’era una bella sorpresa: Augusta, una fiera di vino alla sua prima felice edizione. La sensazione, fin dall’ingresso, era quella di una grande piazza in festa, in cui fiumi di persone si muovevano tra i due edifici che ospitavano gran parte delle degustazioni. In mano ognuno teneva un calice e sui volti di molti c’era il sorriso che il vino buono ha il raro dono di regalare. I due giorni di Augusta hanno messo sotto una luce completamente diversa questo angolo di città; il vino, infatti, è stato capace di cambiare faccia alle cose.

La fiera non deve essere un luogo di chiusura per i soli appassionati, ma un luogo di apertura in cui con pochi passi si possono percorrere grandi distanze e incontrare realtà tanto lontane geograficamente quanto comuni negli intenti e nelle sensibilità; nei confronti del vino, nel caso di Augusta.

Ecco, in questa lista si può trovare una elegante (e personale) risposta alla domanda su cosa qualifica il vino naturale, una domanda che genera oggi più che mai imbarazzo e diffidenza. Un piccolo riassunto: rispetto per sé e per l’ecosistema di cui si è parte, vitalità e libertà nell’opera e nei risultati, onestà nelle relazioni che si creano dentro e fuori il bicchiere.

https://cookinc.it/augusta-e-stata-fiera-del-vino-a-torino/